Nell’ambito del motorsport si è sempre fatto utilizzo di convogliatori integrati nella carrozzeria, o come appendici per il raffreddamento di componenti particolarmente sollecitate. L’obiettivo è quello di mantenere le temperature dei suddetti componenti all’interno del range ottimale di lavoro, garantendo prestazioni, efficienza e durata dell’impianto.
È il momento giusto per scegliere di fare un piacevole giro con il proprio tender, magari motorizzato con un fuoribordo elettrico. Il vantaggio non è solo economico, dovuto a manutenzione nulla e costi di ricarica minori rispetto al carburante. Con un fuoribordo elettrico ci si può muovere silenziosamente e in maniera sostenibile riducendo l’inquinamento acustico e ambientale.