Settori di applicazione

Automotive, aerospace, arte, design, calzaturiero, elettronica, ferroviario, meccanica, medicale, navale, robotica, automazione...

Medicale

La stampa 3D sta aprendo nuove prospettive nel settore medico, consentendo personalizzazioni, procedure chirurgiche più accurate, creazione di organi artificiali e personalizzazione dei farmaci. La tecnologia di manifattura additiva ha il potenziale per migliorare notevolmente la cura dei pazienti, ridurre i rischi e offrire nuove soluzioni per sfide mediche complesse.

È possibile creare protesi su misura per le specifiche esigenze di ogni individuo. Ciò significa che le protesi possono essere realizzate in modo più rapido, efficiente e confortevole per il paziente. La stampa 3D può essere uno strumento di ausilio alla pianificazione chirurgica.

Applicazioni realizzabili sono ad esempio tutori ortopedici, protesi personalizzate e componenti per esoscheletri.

 


[BCN3D] Modello anatomico pre-operatorio per la pianificazione di un intervento chirurgico


[EksoBionics] Esoscheletro per il recupero della mobilità, con componenti stampate in 3D

 

Dispositivo realizzato in Nylon Carbon per resistere ad elevati sforzi di torsione e ideato per minimizzare il peso e aumentare l’ergonomia


Progettazione e produzione di un busto ortopedico su misura


Maschera sportiva protettiva stampata in 3D, in seguito alle fasi di scansione 3D e progettazione

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI